S.I.P. (Società italiana di Psichiatria), S.O.P.S.I. (Società italiana di Psicopatologia), S.I.N.S. (Società italiana di Neuroscienze), S.I.P.N.I. (Società italiana di Psiconeuroimmunologia), E.N.A. (European Neuroscience Association), E.C.N.P. (European College of Neuropharmacology), I.S.N. (International Society for Neurochemistry), I.S.P.N.E. (International Society for Psychoneurodocrinology), Serotonin Club, E.P.A. (European Association of Psychiatry), Society for Biological Psychiatry, New York Academy of Sciences, C.I.N.P. (Collegium Internationale Psychopharmacologicum), A.P.A. (American Psychiatric Association), I.C.O.C.S. (International College of OCD and Related Disorders), S.I.P. (Società toscana di Psichiatria).
La Dott.ssa Marazziti è membro della task force dell’Associazione Mondiale di Psichiatria (WPA) per i disturbi d’ansia e per ossessivo-compulsivo, membro fondatore del Collegio Internazionale per disturbo ossessivo-compulsivo, e segretaria del Gruppo italiano per disturbo ossessivo-compulsivo. Ha fatto parte del Comitato per le attività educative del Collegium Internationale Psychopharmacologicum di cui è stata anche candidata alla vicepresidenza, Inoltre ha fatto parte del Comitato esecutivo dell’European College of Neuropharmacology. È foreign advisor di OCD foundation.